Malgorzata Pleyber
Francia
Vannes
Coro Maschile di Vannes – Francia
Concorso e Festival Internazionale di Cori in Provenza 2025
Fondato nel 1996 a Vannes dalla direttrice Malgorzata Pleyber, il Chœur d’Hommes de Vannes si è affermato negli anni come uno dei principali cori maschili della Bretagna. Composto da oltre 55 cantori, il coro ha sviluppato un repertorio ricco e variegato, che combina brani sacri e profani, dal grande repertorio classico alle opere contemporanee. Fin dall’inizio, il Chœur d’Hommes de Vannes ha mostrato il suo talento oltre i confini della Bretagna. Ha partecipato con successo a numerosi festival e concorsi internazionali, vincendo numerosi premi.
Nel 2010, il coro ha vinto un diploma d’oro e un diploma d’argento al festival Interkultur di Venezia. A questo primo riconoscimento sono seguiti altri premi, tra cui due diplomi d’argento al festival Interkultur di Vienna nel 2012 e il secondo premio nella categoria “Coro maschile” al festival internazionale “Singing the World” di San Pietroburgo nel 2014.
Il Chœur d’Hommes de Vannes si è fatto conoscere anche a livello internazionale, vincendo diversi premi d’argento e di bronzo, oltre al 1° premio nella categoria Seniors, al festival “Canço Mediterraneo” di Barcellona nel 2016. Ha inoltre stretto alcune prestigiose collaborazioni, condividendo il palco nel 2018 con l’ensemble Musica ex Anima di Cracovia e la cantante Jolanta Kowalska.
Parte integrante della vita culturale di Vannet, il coro ha saputo diversificare le proprie attività, partecipando a numerosi concerti in Bretagna, in particolare in collaborazione con la Maîtrise de Bretagne, oltre a realizzare uno spettacolo congiunto con il Théâtre Equestre de Bretagne nel 2018.
Dopo un periodo di clausura dovuto alla crisi sanitaria, il Chœur d’Hommes de Vannes ha potuto riprendere le sue attività, partecipando al Festival internazionale Verona Garda Estate in Italia nel 2022.
Il 2023 è stato segnato anche da una straordinaria esecuzione del Requiem di Mozart nella Cattedrale di Vannes, poi a Questembert e a Sarzeau, con la partecipazione dell’ensemble Polyphonia di Vannes e del coro “les 4 vents” di Riantec, sotto la direzione del direttore Stanislaw Krawczyński, accompagnati dall’orchestra dell’Accademia di Musica di Cracovia.
Vero e proprio ambasciatore del canto corale maschile nel sud della Bretagna, il Chœur d’Hommes de Vannes prosegue la sua carriera con ambizione, seguendo le orme della sua ricca e prestigiosa storia. Forte dei successi ottenuti in passato, il coro guarda con entusiasmo a nuove sfide, tra cui la partecipazione al Festival e Concorso Corale Internazionale di Provenza a Saint-Raphaël nel luglio 2025.
Malgorzata Pleyber, Maestra di Coro
Si è laureata nel 1981 con lode al Conservatorio di Cracovia in direzione corale. Rinomata per la sua competenza e il suo talento nella direzione di ensemble vocali, ha sviluppato una carriera ricca e variegata.
Oltre all’attività di direttore di coro, Malgorzata Pleyber ha ricoperto incarichi presso l’Antico Teatro Stary e il Teatro Moderno di Cracovia, dove ha vinto diversi premi. Dirige un coro presso l’Accademia delle Miniere e della Metallurgia di Cracovia. Dopo alcuni anni come insegnante di canto presso due conservatori, ha diretto un coro maschile con cui ha partecipato a festival in vari Paesi europei.
Nel 1989 Malgorzata Pleyber si è trasferita in Bretagna. Da allora partecipa attivamente alla vita musicale locale. Ha lavorato con il regista Éric Kruger in diversi spettacoli.
– Nel 1993 ha fondato l’ensemble Renaissance Art Nova.
– Nel 1996 ha fondato il Choeur d’Hommes de Vannes, che dirige con grande talento. Sotto la sua direzione, questo ensemble vocale ha vinto numerosi premi internazionali.
– Nel 2012, Malgorzata Pleyber ha fondato anche Nova Voce, un rinomato ensemble corale classico misto. Dirige anche un coro femminile.
Con grande sensibilità e immancabile rigore, Malgorzata Pleyber dirige anche l’ensemble misto Polyphonia. I suoi programmi combinano compositori affermati con creazioni contemporanee, in particolare nel repertorio sacro. Le sue interpretazioni si distinguono per precisione, sfumature e forza espressiva.
I numerosi premi internazionali vinti, in particolare con il Choeur d’Hommes de Vannes, testimoniano il talento e il carisma di questa straordinaria direttrice di coro. Malgorzata Pleyber continua a trasmettere e promuovere la musica corale, affascinando il pubblico con la bellezza e la diversità dei suoi programmi.