St Mary’s Singers

Direzione

Lhente-Mari Pitout

Paese

Sud Africa

Città

Pretoria

St Mary’s Singers – Sud Africa

Festival Internazionale Corale in Provenza 2025

 

St Mary’s Singers è il coro femminile anglicano delle scuole superiori della St Mary’s Diocesan School for Girls di Pretoria, in Sudafrica. Composto da giovani donne di talento di età compresa tra i 14 e i 18 anni, il coro è rinomato per le sue esibizioni dinamiche e l’eccezionale talento vocale. Facendo parte di una delle principali scuole anglicane del Sudafrica, i St Mary’s Singers non solo sono parte integrante della comunità scolastica, ma rappresentano attivamente il Sudafrica e il continente africano nella scena corale mondiale.

 

Il coro è noto per il suo approccio vibrante e appassionato alla musica, che si riflette nelle sue performance uniche. Il loro amore per la musica è evidente in ogni nota che cantano, sia che si esibiscano a livello locale in festival in tutto il Sudafrica, sia che partecipino a prestigiosi concorsi corali a livello nazionale e internazionale. Le loro esibizioni sono una vera e propria celebrazione della bellezza e del potere della musica, che li rende ambasciatori della cultura sudafricana e dell’arte africana.

 

Nel corso degli anni, i St Mary’s Singers si sono costantemente distinti nei concorsi nazionali e sono stati premiati con l’oro in diverse categorie. Hanno messo in mostra il loro talento in occasione di importanti festival come l’ATKV National Competition (tenutosi a Pretoria e Città del Capo) e il Cantamus Festival di George, in Sudafrica, dove si sono distinti come uno dei migliori cori giovanili del Paese.

 

A livello internazionale, il coro ha fatto notevoli passi avanti nel rappresentare il Sudafrica sulla scena mondiale. Hanno partecipato a tournée in Italia e in Tailandia, dove hanno ottenuto medaglie d’oro, certificati come vincitori di categoria e il primo premio assoluto. Questi risultati sottolineano il loro impegno per l’eccellenza, la musicalità e la diplomazia culturale attraverso il linguaggio universale della musica.

 

I St Mary’s Singers sono guidati da Lhente-Mari Pitout, affermata musicista sudafricana e direttrice artistica di numerosi altri cori a Pretoria. Sotto la sua guida esperta, il coro continua a raggiungere nuovi traguardi nelle esibizioni e nelle competizioni, ispirando sia il pubblico che i colleghi musicisti.

 

In ogni esibizione, i St Mary’s Singers portano un senso di gioia, entusiasmo e dedizione al loro mestiere. La loro musica non è solo un riflesso delle loro capacità e della loro passione, ma anche una potente testimonianza del talento e del potenziale dei giovani artisti sudafricani sulla scena internazionale.

 

I St Mary’s Singers continuano a essere un esempio brillante dell’eccezionale qualità della musica corale giovanile in Sudafrica e il loro futuro si prospetta luminoso, poiché continuano a ispirare, a competere e a rappresentare con orgoglio il loro patrimonio.

 

 

Lhente-Mari Pitout, Direttore

Lhente-Mari Pitout, acclamata musicista ed educatrice musicale, ha dedicato la sua vita a promuovere le ricche tradizioni del settore corale sudafricano. Come direttrice d’orchestra, musicista e giudice in generi classici e contemporanei, si è guadagnata la reputazione di una delle più stimate educatrici e direttrici di coro del Sudafrica.

 

Con la passione per l’educazione musicale, Lhente ha lavorato instancabilmente per promuovere lo sviluppo delle arti in Sudafrica. Il suo impegno nelle arti dello spettacolo le è valso numerosi riconoscimenti, anche come cantante e direttrice d’orchestra. Diverse organizzazioni le hanno conferito premi per il suo contributo alle arti.

 

La reputazione di Lhente come clinico corale e giudice l’ha portata in Europa e in Nord America, dove ha diretto in festival nazionali e internazionali. Cantanti e direttori d’orchestra di tutto il mondo la rispettano come esperta di coro e lei ha condiviso con loro la sua esperienza.

 

Lhente dirige il Coro Giovanile dell’UP dal 2005 ed è anche direttrice del prestigioso e pluripremiato Pretoria Boys High School Choir e dei St Mary’s Singers. Ha co-fondato la South African Youth Music and Arts Development Foundation, che cerca di potenziare i giovani attraverso l’educazione musicale e altre attività artistiche.

 

Rinomati direttori d’orchestra di tutto il mondo hanno riconosciuto la passione per la musica e il talento di Lhente come musicista fin da giovane, quando ha avuto l’opportunità di lavorare e cantare con loro. Queste esperienze l’hanno trasformata nell’esperta educatrice e direttrice d’orchestra che è oggi.

 

Durante i sei anni in cui ha rappresentato il Sudafrica nel World Youth Choir e nel World Chamber Choir, Lhente è stata in tournée e si è esibita in oltre 15 Paesi. Ha lavorato con direttori come Frieder Bernius, Tonu Kaljuste, Kåre Hanken, Robert Sund, María Guinand, André Thomas, Paul Smith, Anton Armstrong, Philippe Eskerei, Peter Erdei, Gary Graden, Steve Zegree, Michelle Weir, Roberto Gini, Peter Deijkstra, Volker Hempfling, Nobuaki Tanaka e Bobby McFarrin.

 

Lhente ha fatto parte di numerosi consigli di amministrazione, tra cui quello del World Youth Choir, ed è rappresentante dell’UNESCO con il titolo di Ambasciatore di Buona Volontà, World Chamber Choir.

 

Attraverso il suo lavoro di educatrice, direttrice e ambasciatrice, Lhente ha ispirato innumerevoli studenti, cantanti e artisti a esprimere se stessi e a realizzare i propri sogni attraverso le arti dello spettacolo. I suoi contributi al settore corale sudafricano e alla comunità artistica in generale l’hanno resa una figura rispettata e amata nel mondo della musica.

ASCOLTARE

DATE

Festival Internazionale Corale in Provenza 2025
Data
ora
Città
Luogo
Data
Domenica 29 Giugno 2025
ora
21.00
Città
COLLOBRIERES
Luogo
Chiesa Notre Dame des Victoires
Con il coro locale Cantare
Data
Lunedi 30 Giugno 2025
ora
21.00
Città
VINS SUR CARAMY
Luogo
Castello
Con il coro locale Les Voix du Caramy
Data
Martedi 1 Luglio 2025
ora
21.00
Città
CHATEAUDOUBLE
Luogo
Théâtre de Verdure
VUOI PARTECIPARE ANCHE CON IL TUO CORO AI NOSTRI FESTIVAL? STANNO APPLICANDO !