Martin Runggaldier
Italia
Selva Val Gardena
Il Coro Femminile Ladinia- Italia
Concorso e Festival Internazionale Corale in Provenza 2025
Il Ladinia Women’s Chorus ha un obiettivo semplice: creare un gruppo musicale che rappresenti con orgoglio la comunità ladina a livello nazionale e internazionale. Vogliono
vogliono avere un impatto positivo sulla comunità corale mondiale, partecipando a concorsi e festival rinomati.
Attualmente il coro conta 40 appassionati cantori, di età compresa tra i 27 anni e oltre. Dal loro debutto nel 2017, hanno raggiunto traguardi impressionanti in un breve lasso di tempo.
Dopo due anni di pratica diligente, hanno ottenuto un’importante vittoria a un concorso internazionale a Riva del Garda (Italia). Hanno ricevuto il primo premio, a dimostrazione
delle loro eccezionali capacità musicali. Hanno inoltre ricevuto il diploma di “Vincitore di categoria”, che ne ha evidenziato il talento.
Martin Runggaldier, fondatore e direttore, guida il percorso artistico del coro.
Il loro successo è continuato quando hanno avuto la possibilità di partecipare agli 11° World Choir Games nel 2021 nelle Fiandre. Questo evento riunisce cantanti vocali di talento provenienti da tutto il mondo. Hanno gareggiato nella categoria “Musica Contemporanea” nell’ambito del famoso Concorso dei Campioni. La loro esibizione è stata accolta positivamente e ha fruttato loro una notevole medaglia d’ARGENTO. Questo risultato è la prova della loro passione per la musica.
Questo risultato è la prova della loro passione per la musica ed è motivo di orgoglio per la comunità ladina.
Nell’ottobre 2023, il coro ha partecipato nuovamente al concorso internazionale “In Cantol Sul Garda”, aggiudicandosi ancora una volta il titolo di “vincitore di categoria” con un diploma d’oro.
Il Coro Femminile Ladinia continua a puntare sulla passione musicale e sulla valorizzazione della propria cultura. Le loro bellissime voci entrano in contatto con le persone, mostrando al mondo il ricco patrimonio e il talento della comunità ladina.
Martin Runggaldier, Direttore
Martin (30), all’età di 20 anni, ha intrapreso il suo percorso di direzione d’orchestra nel 2013 come leader del coro giovanile di Town St. Christina. La sua passione per la musica corale lo ha portato a cogliere un’opportunità preziosa nel 2016, quando ha frequentato un prestigioso Master Class in direzione corale presso l’Università di Pretoria in Sudafrica. Il corso è stato condotto dal dottor Brady Allred, una figura rinomata del Salt Lake Choral Artist negli Stati Uniti. Durante questo periodo formativo, Martin ha trovato una luce guida in Christo Burger, un illustre direttore d’orchestra sudafricano che guida gli Akustika Chamber Singers. Christo, che è anche cofondatore e mentore del Ladinia Women’s Chorus, ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo di Martin come direttore d’orchestra.
Sotto la guida di Christo, Martin ha acquisito intuizioni preziose, ha affinato la sua tecnica e ha approfondito la sua comprensione dell’arte della direzione d’orchestra. L’influenza della master class del dottor Brady Allred, unita alla guida e al tutoraggio di Christo Burger, ha favorito la crescita di Martin come direttore d’orchestra. La loro esperienza collettiva e la passione per la
La loro esperienza collettiva e la passione per la musica corale hanno instillato in Martin un profondo apprezzamento per l’arte e la capacità di guidare e ispirare gli altri attraverso la musica.
Martin ha inoltre frequentato i corsi di direzione corale con Claudio Büchler presso il Landeskonservatorium di Innsbruck, dove ha acquisito ulteriori esperienze preziose. Sotto la guida di Claudio Büchler, stimato direttore di coro ed educatore, Martin ha potuto approfondire le sue conoscenze e migliorare le sue capacità di direzione. I corsi gli hanno offerto l’opportunità di interagire con altri aspiranti direttori, di imparare nuove tecniche e di ampliare il suo repertorio. Queste esperienze hanno ulteriormente
alimentato la passione di Martin per la direzione corale e lo hanno aiutato a liberare il suo potenziale musicale al massimo.